26 giugno 2009
Liste di cittadinanza, la rete si rafforza
Sono ben nove i consiglieri eletti dalle liste presentate nella provincia di Firenze che, insieme a “Per Unaltracittà”, hanno condiviso il progetto “Per Unaltraprovincia”. Un risultato importante, che permette di allargare la nostra rappresentanza e costituire una vera e propria squadra di controllo e controproposta nelle varie amministrazioni locali. Si tratta del primo caso in Italia di “liste di cittadinanza” che entrano in rete fra loro con l'obiettivo di costruire da sinistra un modo diverso di fare politica: trasparente, partecipato, dal basso. I risultati più importanti sono arrivati a Borgo San Lorenzo - dove per soli 200 voti l'esperienza sostenuta dalla lista “Libero Mugello” non è approdata al ballottaggio ma ha comununque eletto due consiglieri – a Vaglia – dove “Per Unaltravaglia” ha ottenuto il 15,15% dei consensi e due consiglieri – e a Greve in Chianti, dove la “Lista Civica con Paolo Stecchi” ha ricevuto il 13,08% dei voti ed eletto due consiglieri. Passati anche i candidati sindaco sostenuti rispettivamente da “Cittadinanza Attiva” a Bagno a Ripoli, “Per Unaltrasancasciano” a San Casiano V.P. e “Un'altra Sesto è possibile” a Sesto Fiorentino. E sono molte altre le realtà che pur non ottenendo rappresentanza hanno avuto risultati molto interessanti e avviato un percorso che potrà dare ottimi frutti. I rappresentanti delle varie liste parteciperanno sabato 27 e domenica 28 alla riunione regionale della Rete dei comitati per la difesa del territorio, in programma a Campiglia Marittima (LI).